Lista dei prodotti per marca Tenuta Fragassi

Tenuta Fragassi

L’azienda è incastonata nel verde delle colline aprutine, a metà fra mare e montagna, e circondata dagli uliveti. L’azienda ha cambiato nome nel 2005 diventando l’odierna “Verde Abruzzo”. Gianni e sua moglie Ester, si impegnano con passione nella ricerca, raccolta e lavorazione delle migliori olive da cui ottenere il prezioso “Oro d’Abruzzo”: l’Olio Extra Vergine d’Oliva. Profondono impegno e passione nella creazione di prodotti artigianali di altissima qualità come la “Passata di Pomodoro Pera d’Abruzzo”, coltivata e trasformata in azienda. Oltre ai due titolari, l’azienda si avvale dell’aiuto di collaboratori, la cui esperienza ha contribuito ad elevare i suoi prodotti allo stato dell’arte. Questo è stato possibile coniugando sapientemente il sapore delle antiche tradizioni all’utilizzo delle moderne tecnologie. L’azienda collabora con prestigiose catene distributive nel mondo grazie all’attenzione riservata alla qualità dei prodotti.

Le olive e le altre materie prime utilizzate provengono tutte da piantagioni italiane, mentre i processi lavorativi sottostanno a rigide procedure di autoregolamentazione secondo quanto previsto dal protocollo HACCP, certificato secondo gli standard BRC ed IFS. Grazie a questi accorgimenti, l’azienda ha ottenuto la certificazione Denominazione di Origine Protetta.

Inoltre, nel 2008 il “DOP Aprutino-Pescarese” firmato Tenuta Fragassi ha ottenuto le prestigiose “Tre Olive” di Slow Food, un importante riconoscimento che attesta la sua altissima qualità. L’azienda è certificata da ICEA per i prodotti BIO. Inoltre è anche registrata presso FDA per le esportazioni negli Stati Uniti d’America.

I prodotti sono diffusi attraverso 4 brands: Tenuta Fragassi, Conte di Bellamente, Selezione Fragassi e Terra Nostra. Uno dei prodotti che riveste un ruolo principe all’interno dell’azienda è il Pomodoro Pera d’Abruzzo. L’azienda agricola di proprietà della Famiglia Fragassi, si occupa della coltivazione del pomodoro e Verde Abruzzo della trasformazione e commercializzazione. Il prodotto è a filiera cortissima, per assicurare genuinità, sicurezza e un gusto dolce ed inimitabile, senza compromessi. L’olio “DOP Aprutino-Pescarese” è certificato per l’intera filiera produttiva fino all’imbottigliamento e alla vendita. Ha anche ottenuto le prestigiose “Tre Olive” di Slow Food, un importante riconoscimento che attesta la sua altissima qualità.

Ci dispiace per l'inconveniente.

Cerca ancora quello che stai cercando