Ci dispiace per l'inconveniente.
Cerca ancora quello che stai cercando
Frantoio Verna - Storia di una passione che continua nel tempo
La nostra storia ha inizio con l’unità d’Italia, nel 1861. Da oltre 150 anni, generazione dopo generazione, ci impegniamo quotidianamente nella produzione di un olio extravergine d’oliva di assoluta qualità, coniugando gusto e rispetto per la terra. Oggi siamo noi figli Alessandra, Carlo e Giustiniano, a raccogliere il testimone di chi ci ha preceduti, proseguendone il lavoro con lo stesso impegno e la stessa immutabile passione, nel solco di una tradizione aziendale orientata verso un costante rinnovamento senza perdere l’originaria vocazione artigianale.
Per i nostri clienti, con cui abbiamo costruito un bel rapporto di fiducia, noi siamo “I Fratelli dell’Olio”, a loro piace chiamarci così. Ci hanno visto crescere a “pane e olio” all’interno del nostro frantoio e crescendo abbiamo appreso il mestiere che oggi con impegno svolgiamo. Il nostro interesse è quello di proporre al mercato un Olio Extravergine di Oliva legato all’esperienza e alla passione per la tradizione. L’Olio Extravergine di Oliva Verna è un prodotto tipico di nicchia, un olio di ottima qualità.
Attualmente il nostro obiettivo è legato alla prevenzione della salute, al miglioramento e all’innovazione. Da qualche anno abbiamo rinnovato il nostro processo di lavorazione con la tecnologia dei macchinari all’avanguardia, riducendo i tempi di stoccaggio delle olive e di produzione dell’olio, garantendo così un Olio Extravergine di Oliva sano, che conserva le sue proprietà organolettiche e offre benefici per il nostro organismo, e un Olio Extravergine di Oliva dal sapore unico e buono. “Verso l’innovazione conservando l’esperienza e la tradizione per un Olio Extravergine di Oliva di qualità”.
Le nostre olive vengono raccolte a mano nei mesi di ottobre e novembre con il sistema dell’abbacchiatura compressa, in seguito defogliate, selezionate attentamente. Per noi è importante focalizzarsi sulla ricerca continua di materie prime di qualità per ottenere un buon extravergine. Dopo la selezione, le olive vengono lavate ed inviate al frangitore per la molitura. La pasta viene ottenuta grazie ad un macchinario composto da martelli e coltelli mobili, pronta per la successiva fase di gramulazione, dove viene mescolata dolcemente in una vasca d’acciaio, monitorando e mantenendo la temperatura al di sotto di 27°C (spremitura a freddo).
Le basse temperature di lavorazione consentono di preservare il gusto, l’odore ed il sapore tipico del frutto appena raccolto. L’estrazione avviene mediante centrifugazione, ottenendo la separazione tra la parte solida (sansa) e quella liquida (mosto). Infine, quest’ultima viene nuovamente centrifugata per eliminare la parte acquosa, ottenendo così un olio extravergine di oliva purissimo. Il monitoraggio continuo di tutte le fasi di produzione e conservazione garantisce la qualità finale del nostro oro giallo. Dopo l’analisi in laboratorio, si passa all’imbottigliamento e commercializzazione.
Cerca ancora quello che stai cercando