Ci dispiace per l'inconveniente.
Cerca ancora quello che stai cercando
Terra Nobile - Farine & Co.
Oltre ai grani antichi, Terra Nobile produce anche farro, da cui si ottengono prodotti finiti come il Farro perlato, la Farina di Farro e la Puls di Farro (considerata il piatto delle popolazioni italiche), ceci e Farina di Ceci, fagioli autoctoni abruzzesi e pasta in vari formati, ottenuta dalla semola integrale di Senatore Cappelli. Qualità e bontà, un giusto connubio che riporta l’uomo ad amare e rispettare la sua terra, la sua nobile terra, che per noi è Terra Nobile! “Fare un passo indietro per andare avanti” è quanto ci siamo detti qualche anno fa, quando in azienda, partendo dal recupero di semi di grani antichi e autoctoni abruzzesi, abbiamo voluto ripristinare una filiera che diventasse espressione del nostro territorio, per tornare a un’alimentazione veramente sana, all’insegna del gusto e della digeribilità.
Da oltre un secolo, la nostra famiglia è la depositaria di tradizioni e saperi del mondo cerealicolo, e tornare alla coltivazione di antiche varietà come la Solina, il Frassinese, il Saragolla e il Senatore Cappelli, ha significato rivedere o in alcuni casi abbandonare molte delle moderne tecniche di lavorazione. La fertilizzazione dei nostri terreni avviene infatti con sovesci di piante leguminose, seguendo la “rotazione agraria” e la “minima lavorazione”, e senza ricorrere a concimi chimici di sintesi e soprattutto a diserbanti.
Abbiamo visto che, nei mesi di maggio e giugno, quando le nostre colline diventano dorate e le spighe ondeggiano come in un mare, i rossi papaveri sono tornati ad essere i protagonisti di un paesaggio, che sembrava ormai dimenticato. Non è un caso, allora, che proprio il papavero e la frase latina “Sicut Natura Gerit”, cioè “come natura crea”, siano il logo e lo slogan di Terra Nobile!
Dopo il raccolto si procede alla Lavorazione, sempre in azienda, in un’area di stoccaggio opportunamente attrezzata per la pulitura e la conservazione, mentre la Trasformazione continua nel nostro laboratorio, dove un mulino a pietra naturale produce farine del Tipo 1, 2 e Integrali, vale a dire non particolarmente raffinate, con un maggior contenuto di fibra e la totale conservazione del germe del grano.
Quest’ultimo, infatti, racchiude la parte più preziosa del chicco, ricco di sostanze antiossidanti, vitamine, polifenoli e oli essenziali, che restituiscono al palato i sapori di una volta.
Cerca ancora quello che stai cercando