Lista dei prodotti per marca Citra Vini
Codice Citra - Vini, volti, valori
Fondata nel 1973, Codice Citra è la principale realtà vitivinicola in Abruzzo, riunisce nove cantine di provata esperienza, tutte situate nella provincia di Chieti, in un territorio dalle straordinarie potenzialità, storica culla del Montepulciano d'Abruzzo e Trebbiano d'Abruzzo. Chieti è, infatti, la seconda provincia italiana e di gran lunga la prima in Abruzzo per la quantità di uva raccolta. Fin dalla sua fondazione, Codice Citra ha la mission di raggruppare le più importanti realtà vitivinicole della provincia di Chieti per selezionarne, controllarne e valorizzarne la migliore produzione enologica da un unico punto di vista: Il forte legame con il territorio si evince a partire dal nome, che i soci fondatori hanno voluto dare all'azienda nel 1973.
La parola Citra, infatti, è un avverbio latino, nome di uno dei due Principati in cui risultava suddiviso l’Abruzzo nelle carte geografiche del Regno dei Borbone e dello Stato Pontificio, risalenti al XVIII secolo, a prima dell'Unità d'Italia. Il nome Citra, identificativo dell’area nel quale sono locate le nove cooperative associate, è denso di significati: esprime il forte legame con il territorio e rimanda a un'antica sapienza vitivinicola che nel chietino si perde nella notte dei tempi. Tutti i processi produttivi di Codice Citra sono certificati: ISO22000 e ISO9001:2008, oltre alle Certificazioni BRC ed IFS, fondamentali nell’ottica dei rapporti con insegne della GDO europea e internazionale.