Lista dei prodotti per marca Cantina Miglianico

Cantina Miglianico - Siamo figli dell’intuito di un parroco e dell’audacia di un manipolo di agricoltori.

L’Abruzzo è terra di vigne, coltivate fra mare e montagna. Da questa terra il vino prende carattere e accenti, e dalle nostre mani la storia. È l’efficacia mitigativa del mare che, unita alle caratteristiche collinari, permette di produrre una varietà interessante di vini. Partendo dai vigneti vicino al mare, dove si privilegia la coltivazione dei Trebbiani, saliamo sulle prime colline, dalle quali emergono Pecorini interessanti, fino a raggiungere la fascia pedemontana, dedicata al Montepulciano. Poi, ecco il lavoro dell’enologo e gli accorgimenti tecnici concludono un percorso che porta ai migliori vini abruzzesi.

Nel 1961 don Vincenzo Pizzica capì che, per evitare la sottovalutazione del vino locale da parte dei grandi produttori, occorreva costituirsi in cooperativa. Pochi anni dopo, nel 1966, gli agricoltori associati iniziarono a produrre le prime bottiglie. Oggi siamo circa 300 viticoltori e gestiamo oltre 500 ettari di vigneto nella provincia teatina. Le uve vengono seguite, controllate e vendemmiate nel momento ottimale. Il percorso prosegue con l’ausilio di avanzate tecnologie di vinificazione. La struttura e gli impianti della Cantina Miglianico riescono a ricevere e vinificare oltre 110.000 quintali di uve, smistate in cinque linee di pigiatura e pressatura. Ma il vero fascino di una cantina sta nella bottaia e la cooperativa miglianichese non fa eccezione: 200 barrique e 60 botti stupiscono il visitatore e lo avvolgono con le varie essenze del legno.

Il punto di riferimento resta sempre la valorizzazione dei vitigni, come appunto il Montepulciano d’Abruzzo DOP, che hanno fatto la storia dell’enologia abruzzese e che finalmente sono riusciti ad ottenere la stima e l’interesse dei mercati nazionali ed esteri. Ma ancora una volta la vera rivelazione è rappresentata dal sorprendente Pecorino, che può essere gustato anche da solo ed è sempre più di tendenza.

Filtri attivi