Lista dei prodotti per marca Feudo Antico
Feudo Antico - Custodi del territorio
Ci spingiamo oltre per innovare, conservare e rigenerare il territorio e le sue coltivazioni. Nuove tecniche vitivinicole e sperimentazione sui vitigni autoctoni: l’obiettivo primario è preservare e custodire la terra che ci ospita.
La sede di Feudo Antico nasce oggi nei pressi di un'antica villa d’epoca romana. Celebriamo così il nostro progetto vitivinicolo, un viaggio iniziato nel 2004 che fonda le sue radici in una tradizione millenaria. Un viaggio iniziato nel 2008 che ci ha portato al riconoscimento, nel 2019, della Denominazione di Origine Controllata e Garantita: DOCG Tullum, una tra le più piccole denominazioni d’Italia, un vero e proprio progetto di elezione del territorio tollese. Un’indagine approfondita dei suoli, del microclima e dei portainnesti ha donato ad ogni vino una sua origine peculiare. Coltiviamo i nostri vigneti all’insegna della sostenibilità e del rispetto del disciplinare DOCG Tullum. La densità d’impianto non deve essere inferiore a 1.600 ceppi/ettaro per la pergola abruzzese e a 4.000 ceppi/ettaro per i filari. La vinificazione e l’imbottigliamento devono avvenire in zona e sono escluse le uve provenienti dai vigneti in fondovalle o posti ad un’altitudine non inferiore a 80 m sul livello del mare.