Bianchi Grilli - Trebbiano d'Abruzzo DOC
Riferimento: VTB0206
Trebbiano d'Abruzzo Doc - Bianchi Grilli
La nostra attività è limitata alla coltivazione di pochi vitigni autoctoni, che amiamo vinificare in purezza per cercare di caratterizzarli come meglio possiamo nel nostro territorio in relazione alle singole annate.
Con il nome Bianchi Grilli indichiamo delle produzioni limitate di vino bianco nate dalla nostra volontà e dal nostro piacere di approfondire e di sperimentare, in accordo con le potenzialità delle nostre uve. Dei grilli, per così dire, che non riusciamo insomma a toglierci dalla testa.
Uve: Trebbiano Abruzzese 100%
Allevamento: controspalliera, potatura a guyot Anno d’impianto: 2008 Terreno: argilloso-calcare Resa per ettaro: 40-50 hl/Ha Vinificazione: macerazione a freddo sulle bucce fino a tre o quattro giorni, quindi separazione delle bucce e fermentazione del mosto in acciaio e, per una piccola parte, in tonneau di acacia
Maturazione: 11 mesi sui lieviti negli stessi recipienti di fermentazione
Affinamento: 8 mesi in bottiglia
Grado Alcolico: 12,5%
Temperatura di servizio: 10-12°
Esame Organolettico: Giallo paglierino con riflessi dorati, sentori intensi e molto eleganti di fiori bianchi e gialli, con robinia e ginestra in evidenza, e polpa fresca di frutta gialla, con piacevoli note di pepe bianco e camomilla. In bocca, l’ottimo equilibrio tra acidità e morbidezza rende il vino perfetto per accompagnare formaggi freschi e raffinate preparazioni di pesce bollito e crudo. Ideale su ravioli di ricotta o di burrata con salsa in bianco e zafferano di Navelli.
Data sheet
- Uve
- Trebbiano d'Abruzzo
- Gradazione alcoolica
- 12,5%
- Zona di Produzione
- Colline Pescaresi
- Affinamento
- Bottiglia
- Temperatura di servizio
- 10-12 °C
- Anno Vendemmia
- 2019
Riferimenti specifici
- ean13
- 8022407060346