Passerina - Controguerra Bianco Doc
Riferimento: VDI0103
Passerina Controguerra D.O.C.
Le uve Passerina vengono raccolte a mano, dopo una meticolosa cernita, a fine settembre inizio ottobre a seconda dell’andamento climatico. Vengono diraspate, pigiate in modo soffice; il mosto ottenuto viene decantato staticamente e posto a fermentare in un serbatoio in acciaio inox a temperatura controllata di 16-18 gradi centigradi.
Classificazione V.Q.P.R.D.: Controguerra Doc Passerina.
Provenienza: I vigneti sono nel comune di Controguerra a 260 metri sul livello del mare.
Composizione del sottosuolo: Terreno sciolto tendente all'argilloso.
Uvaggio: Passerina 100%.
Caratteristiche degli impianti: I vigneti sono allevati a filare (Controspalliera) con 5.600 ceppi circa per ettaro esposti ad est.
Epoca di raccolta e vinificazione: Le uve Passerina vengono raccolte a mano, dopo una meticolosa cernita, a fine settembre inizio ottobre a seconda dell'andamento climatico. Vengono diraspate, pigiate in modo soffice; il mosto ottenuto viene decantato staticamente e posto a fermentare in un serbatoio in acciaio inox a temperatura controllata di 16-18 gradi centigradi.
Colore: giallo paglierino scarico.
Profumo: floreale, fine, intenso, aromi delicati di mela e di pesca.
Gusto: buona struttura, pieno, lunga persistenza, armonico è un vino dove si evidenzia una buona sapidità ed una delicata freschezza.
Gastronomia: Si consiglia l'abbinamento con aperitivi, carni bianche, piatti di pesce, tempure di ortaggi e crostacei.
Alcol: 13,00% voi
Data sheet
- Uve
- Passerina
- Gradazione alcoolica
- 13%
- Zona di Produzione
- Colline Teramane
- Temperatura di servizio
- 8-10 °C
- Anno Vendemmia
- 2020
Riferimenti specifici
- ean13
- 8000268750787